"Ma c'avete mai pensato a quanto metallo c'è nelle nostre città? Lo usiamo per tutto. Per scrivere, per leggere, per viaggiare. E c'avete mai pensato che i metalli possano sentire le nostre emozioni? Eh, sì, perché le emozioni sono segnali elettrici trasmessi al cervello, e i metalli sono ottimi conduttori di elettricità..." (Cit. "Senza filtro")
Osserviamole bene le nostre città, guardiamole, e chi ha un po' di memoria storica si renderà conto che non sono tanto diverse da come erano 15/20 anni fa, stesso cemento e ferro, stesso ambiente che si richiude su se stesso. Da bambini, lo abbiamo fatto, ci immaginavamo che in un futuro prossimo avremmo viaggiato da giove a casa tutto in tempo per il pranzo! Ed invece pensate a quanto ci avete messo ad arrivare dal centro a casa!!
In realtà i progressi scientifici erano visti nell'ottica di un mondo a risorse infinite, si concretizzo che così non era nel 1970 con la grande crisi del petrolio, ad oggi la grande crisi si sta riproponendo, l'energia non basta, le risorse per proseguire su questo modello di civiltà vanno pian piano a cadere.
Questa situazione è la spinta che ci occorre per giungere a nuovi enormi traguardi.
Le nuove forme di energia non sono più solo un bisogno per "fissati" ambientalisti o un modo per migliorare le città, ma ora diventano l'unico modo per far si che le città esistano ancora tra 50 anni!
Vedere su cosa si basa la nostra civiltà, con un poco di senso critica ci spinge a capire che non possiamo proseguire con la follia economica delle borse e del "creare soldi dai soldi", dobbiamo far si che i soldi si guadagnano dalle merci dai prodotti o dai servizi. Non è un pensiero da comunista, è un pensiero da chi non vuol essere preso in giro da chi afferma che l'economia è la borsa. La borsa diventa solo uno specchio delle attività, ma si guadagna producendo e vendendo dei beni, ad esempio UOVA, non si guadagna facendo passamano di una proprietà, non è la ricchezza della gente, quella normale che guadagna 1200 euro al mese (se gli va davvero di fortuna!).
Buona riflessione.
Fonti(per immagini e citazione):http://www.fabiofeminofantascience.org/
Christian
Very nice post. I just stumbled upon your weblog and
RispondiEliminawished to say that I've really enjoyed surfing around your blog posts.
After all I will be subscribing to your rss feed and I
hope you write again very soon!
Here is my web site: DISH offers