
Oggi voglio parlarvi dell' ultimo film di Antonio Albanese.
Qualunquemente:
Marina di Sopra, Calabria, Italia, oggi. Cetto La Qualunque, l'imprenditore più irritante, pacchiano, viscido e strafottente d'Italia, sta per tornare in paese con una nuova famiglia a carico: una splendida donna di colore che lui chiama Cosa e una bambina di cui non ricorda neanche il nome. Dopo esser emigrato per quattro anni in Sudamerica per sfuggire al fisco e al suo ruolo di padre e marito, Cetto è stato richiamato in patria dalla malavita in qualità di prescelto. A parere di tutti è lui l'unico in grado di contrastare l'inarrestabile ondata di legalità che sta investendo la zona dell'entroterra calabrese. Solo lui, con il suo carisma da sbruffone ignorante, è in grado di sconfiggere alle elezioni il candidato sindaco Giovanni De Santis, un uomo che al contrario del 'signor' La Qualunque si erge a paladino dei diritti e a difensore a spada tratta delle regole della convivenza civile. Al ritorno a casa Cetto ritrova l'insopportabile e innamoratissima moglie Carmen e il figlio adolescente Melo, un ragazzo problematico e piuttosto sfigato, ma soprattutto rincontra il suo ex-braccio destro Pino e il gruppetto di vecchi amici. Stanchi della situazione incombente questi lo esortano a 'salire' in politica per difendere la città dall'agenzia delle entrate e dalla lotta all'abusivismo edilizio...
Alcuni lo accusano di aver deriso il nostro presidente del consiglio (Poverino!), usando stereotipi per far ridere con le solite cose, eppure io che da sempre seguo Antonio Albanese vi posso assicurare che è la realtà che supera la finzione cinematografica!
Guardando questo film mi par di addentrarmi solo in ricordi anziché in finzione.
Buona visione.
Christian.
Alcuni lo accusano di aver deriso il nostro presidente del consiglio (Poverino!), usando stereotipi per far ridere con le solite cose, eppure io che da sempre seguo Antonio Albanese vi posso assicurare che è la realtà che supera la finzione cinematografica!
Guardando questo film mi par di addentrarmi solo in ricordi anziché in finzione.
Buona visione.
Christian.
Nessun commento:
Posta un commento